Morte di Assalonne

LUIGI SABATELLI

LUIGI SABATELLI
(Firenze 1772 – Milano 1850)

Morte di Assalonne, Recto e verso
1792-1793
Penna su carta, 202 × 272 mm 

 

I capelli fatalmente impigliati nel ramo d’un albero di terebinto, Assalonne, «sospeso fra terra e cielo», sta per morire trafitto da una lancia di Joab (2 Sam 13; 18, 5).
Il disegno, che traspone il passo biblico con chiarezza filologica, restituisce l’intensa drammaticità dell’episodio con un tratto sicuro, rapido, spigliato, e con un uso meditato dei contrasti luminosi-o, meglio, della ‘macchia’, per usare un’espressione dell’artista-in grado di rendere lampanti il terrore del protagonista consapevole del suo destino, e la ferocia del carnefice.
Sul verso del foglio, al centro, è tratteggiata a penna una prima idea per il busto di Joab.

Estratto dall’expertise della dott.ssa Silvestra Bietoletti nel catalogo della mostra “Fascino ed eleganza nell’arte in età neoclassica”, 2022.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Cookies & GDPR). maggiori informazioni

Questo sito Web e i relativi strumenti di terze parti utilizzano cookie essenziali. Per ulteriori informazioni si prega di fare riferimento alla nostra politica sulla privacy (art. 13 del regolamento UE 2016/679).
Se desideri procedere oltre, fai clic su accetta.

Chiudi