Nudi alla fonte
FRANCESCO FRANCHETTI
FRANCESCO FRANCHETTI
(Livorno 1878 – Roma 1931)
Due nudi alla fonte
1927
Tempera magra su telas,197 x 148 cm
Il dipinto, iniziato nel 1927, è il risultato di un lungo lavoro dell’artista ed è caratterizzato da uno stile complesso, diversificato e consapevole delle innovazioni di primo Novecento. Il soggetto deriva da uno dei suoi frequenti viaggi di Franchetti in Nord Africa e Medio Oriente, come è chiaramente deducibile dalla fisionomia degli effigiati, ma è anche direttamente influenzato dagli affreschi della Stazione Zoologica di Napoli del 1873 di Hans von Marees, che lui visitò insieme al suo amico, il pittore Giovanni Colacicchi. Dall’opera traspaiono certi richiami allo stile Liberty, soprattutto nella derivazione di Sartorio, e rimandi al Classicismo, specialmente nella figura di schiena.
