Due ritratti
FRANCESCO POZZI
FRANCESCO POZZI
(Portoferraio/Livorno 1790 – Firenze 1844)
Ritratto femminile e di fanciullo
Primo quarto del XIX secolo
Cera rosa su vetro blu, Ø 7,8 cm e Ø 7,5 cm
Firmato F POZZI F
[…] I due rilievi in cera esposti in mostra, inediti, firmati entrambi F. POZZI F nel taglio del busto, provengono dal mercato antiquario; sono privi di referenze storiche e a precedenti proprietà.
Il primo raffigura un busto femminile di profilo a sinistra, panneggiato all’antica, dall’intonazione austera, il naso diritto, le labbra serrate, con l’ornamento di un orecchino; i lunghi capelli sono trattenuti da un diadema, in parte raccolti in una treccia che forma un complicato chignon, in parte scendono in riccioli sulla fronte e incorniciano il volto. […] Assai felice anche l’esito della cera che ritrae il busto di un fanciullo volto verso destra. L’effigiato presenta naso sottile leggermente a punta, labbra piene, lunghe ciocche inanellate leggermente scomposte, un vestito con l’allacciatura ad alamari e che termina con un grande colletto arricciato.
Estratto dell’expertise della dott.ssa Gabriella Tassinari nel catalogo della mostra “Fascino ed eleganza nell’arte in età neoclassica”, 2022.
