Eracle Melampigo o Eracle e i Cercopi
ACHILLE DEVÉRIA
ACHILLE DEVÉRIA
(Parigi 1800-1857)
Eracle Melampigo o Eracle e i Cercopi
1826
Matita su carta, 276 x 228 mm
Firmato e datato in alto: A. DEVERIA 1826
L’iconografia e l’iscrizione centrale ci fanno riconoscere l’episodio raffigurato in quello di Eracle e i Cercopi, che valse all’eroe l’appellativo di μελάμπυγος ( melampigo, dal greco “sedere nero”). Il disegno rientra nella fase giovanile di Achille Devéria, in un periodo in cui lui e il fratello si erano già affermati come artisti iniziando a frequentare i Salon (dal 1822), in cui era già diventato uno dei più cari amici dello scrittore Victor Hugo (che conobbe a teatro nel 1824) ma prima di iniziare la sua collaborazione con la litografia di Charles Motte, del quale sposò la figlia nel 1829.
Estratto dalla scheda della dott.ssa Chiara Fiorini

Recent Comments