Il duello di Arlecchino
RICCARDO MAGNI
RICCARDO MAGNI
(Florence 1902-? United States)
Il duello di Arlecchino
1932
Olio su tela, 47.5 x 60 cm
Firmato e datato in basso a destra RICCARDO MAGNI 1932
Il dipinto raffigura una scena di duello fra Arlecchino e uno dei suoi rivali nella Commedia dell’Arte-probabilmente Leandro-ambientato in un’angolazione di piazza da San Marco verso la Basilica della Salute, con una prospettiva un po’ fantasiosa,. È firmato e datato nell’angolo destro RICCARDO MAGNI 1932.
Riccardo Magni fu un artista fiorentino a cavallo fra Simbolismo e Futurismo. Figlio d’arte-suo padre, Giuseppe, era anch’egli un artista-mantenne uno stile piuttosto riservato e pochissime sono le notizie sulla sua vita. Molto attivo in mostre ed esposizioni, dagli anni Trenta in poi si stabilì a Parigi e Bruxelles, intraprendendo una carriera come costumista e sceneggiatore teatrale. Non si sa esattamente quando si trasferì negli Stati Uniti, dove rimase fino alla morte.
