Telemaco e Mentore sull’isola di Calipso
RICHARD WESTALL
RICHARD WESTALL
(Reepham 1765 – Londra 1836)
Telemaco e Mentore sull’isola di Calipso
primo decennio dell’Ottocento
Matita su carta, 450 x 680 cm
L’episodio qui descritto è una rivisitazione sul tema della Telemachia, ovvero i primi quattro capitoli dell’Odissea, riferibile a Les Aventures de Télémaque del monaco francese François de Salignac de La Mothe-Fénelon, pubblicato nel 16991. Il romanzo riscosse un grande successo sin da subito, al punto che vari artisti vi si sono ispirati, fra i quali si menzionano, in ordine cronologico, Nicholas Vleughels, Angelica Kauffman, Thomas Stothard, Edward Francis Burney.
Il disegno è relativo al dipinto olio su tavola presente al Glasgow Museums Resource Centre, proveniente dalla collezione del consigliere, magistrato e collezionista d’arte scozzese Archibald McLellan, che reca la firma Richard Westall e la data 1803; quest’ultimo è accompagnato da un pendant a tema mitologico rappresentante il momento successivo, con Telemaco e Mentore accolti da Calipso nel suo pergolato. Dal soggetto sono state tratte varie incisioni, tra cui quelle presenti al British Museum del 1810 ad opera di Edward Scriven.
